Program Manager | MOTOR VALLEY ACCELERATOR e PLUG AND PLAY
Program Manager | MOTOR VALLEY ACCELERATOR e PLUG AND PLAY
Start up e grandi imprese sono diversamente impattate dalla grande trasformazione ecologica - ambientale - sociale che stiamo vivendo.
Una delle parole d'ordine, per esempio, è economia circolare: un modello di produzione e consumo che porta a riutilizzare materie prime in un'ottica di sostenibilità. Le start up trovano strategie e tecnologie per dare una seconda vita a materiali preziosi, mentre le grandi aziende le riutilizzano per abbatter il loro impatto ambientale e ridurre i loro costi. Un sistema win-win che si sta affermando anche in ambito automotive. Enrico Dente Direttore di Motor Valley Accelerator e Plug and Play ci spiega come la Motor Valley sta vivendo l'attuale transizione ecologica e quali strategie si stanno percorrendo.
#economiacircolare
#efuel
www.motorvalleyaccelerator.com
CEO | ITG - Innovation Technology Group
CEO | ITG - Innovation Technology Group
Il mondo agricolo è costretto a produrre di più impattando di meno e con sempre meno input a disposizione. Una sfida complessa, ma stimolante, che passa anche attraverso lo sviluppo di macchine agricole sempre più performanti che, per la loro progettazione, richiedono competenze multidisciplinari e la capacità di saper giocare su più tavoli contemporaneamente. Si parla di agricoltura di precisione, di IoT e di integrazione dei sistemi, ma anche di nuove motorizzazioni. Un insieme di cambiamenti destinati a mutare radicalmente il mondo dell'agricoltura; ne abbiamo parlato con alcuni dei fondatori di ITG un ENGINEERING LAB che ricerca e sviluppa idee per l’industria globale.
#agricolturadiprecisione
#IoT
#elettrico
Professore | POLITECNICO DI MILANO
Professore | POLITECNICO DI MILANO
Nei prossimi 20-30 anni assisteremo a una vera rivoluzione nel campo della mobilità che diventerà più efficiente e sostenibile e che libererà le nostre città da una massa di veicoli che lavora, al massimo, per qualche ora al giorno.
A guidare questa rivoluzione saranno, però, quelle realtà che avranno più risorse e la libertà di testare le nuove tecnologie sul campo. Un esempio virtuoso arriva dalla 1000 Miglia Autonomous Drive una delle prime sperimentazioni al mondo di veicoli autonomi su strade pubbliche. Ce ne parla Sergio Savaresi del Politecnico di Milano un pioniere di questa rivoluzione.
#1000Miglia
#guidaautonoma
#mobilitàdelfuturo
CEO | ITG - Innovation Technology Group
CEO | ITG - Innovation Technology Group
Il mondo agricolo è costretto a produrre di più impattando di meno e con sempre meno input a disposizione. Una sfida complessa, ma stimolante, che passa anche attraverso lo sviluppo di macchine agricole sempre più performanti che, per la loro progettazione, richiedono competenze multidisciplinari e la capacità di saper giocare su più tavoli contemporaneamente. Si parla di agricoltura di precisione, di IoT e di integrazione dei sistemi, ma anche di nuove motorizzazioni. Un insieme di cambiamenti destinati a mutare radicalmente il mondo dell'agricoltura; ne abbiamo parlato con alcuni dei fondatori di ITG un ENGINEERING LAB che ricerca e sviluppa idee per l’industria globale.
#agricolturadiprecisione
#IoT
#elettrico
Market Ambassador & Chief of OpenInnovation Ecosystems | Gellify
Market Ambassador & Chief of OpenInnovation Ecosystems | Gellify
Vice Presidente e Direttore generale | Fondazione Golinelli
Vice Presidente e Direttore generale | Fondazione Golinelli
dal 2014
nazionali e internazionali
Esistono diversi modi per collaborare con noi.
Scegli quello più adatto a te.
Scrivici a: vzazzera@jacobacci.com
Scrivici a: 4e@jacobacci.com
Scrivici a: 4e@jacobacci.com