Dall’arte all’ingegno:
il valore delle intelligenze italiane nell’era dell’AI

- Giorni
- Ore
- Minuti
- Secondi
Aula Magna Palazzo Bo, Padova
23 ottobre 2025

4e
engineering, energy, ecology, ethics
Cos'è il 4e?
4e è un evento gratuito e pubblico, organizzato e promosso da Jacobacci & Partners Spa.
4e è un’occasione di incontro, confronto e dibattito sui temi legati all'innovazione e alla sostenibilità.
4e si rivolge a imprese, start up, incubatori, parchi tecnologici, università, istituzioni e mondo finanziario.
Qual è il format?
Sarà una giornata ricca di contenuti e occasioni di networking.
La mattinata prevede l'intervento di un keynote speaker, una tavola rotonda e una gallery walk live dedicata a 10 start-up innovative.
Il pomeriggio interattivo, si articola di quattro tavoli di approfondimento in cui aziende, esperti e istituzioni si scambieranno idee e best practice sui seguenti temi:
- Edutech: la sfida della formazione tra capacità umane e artificiali.
Un confronto sull’evoluzione dei processi di apprendimento, in cui le tecnologie educative e l’intelligenza artificiale ridefiniscono competenze, ruoli e modelli formativi. Al centro, l’equilibrio tra intelligenza umana e artificiale nella costruzione della conoscenza.
Come stanno cambiando l’apprendimento e le competenze con l’arrivo di tecnologie educative e intelligenza artificiale? - Creatività, design e impresa: il saper fare che evolve
Un dialogo tra creatività, cultura del progetto e AI per rafforzare l’identità del Made in Italy e innovare i processi produttivi. Al centro la creatività sviluppata in sinergia con l'intelligenza artificiale e con le competenze artigianali tipiche del tessuto imprenditoriale italiano.
In che modo AI e cultura del progetto possono innovare il Made in Italy e trasformare i processi creativi? - Dall’industria alla robotica: ingegno in movimento
Le aziende raccontano come meccatronica, robotica e intelligenza artificiale stiano trasformando la manifattura italiana. Un percorso in cui il valore dell’ingegno umano resta centrale, guidando l’evoluzione dei processi produttivi verso modelli più avanzati.
Qual è il ruolo di robotica, meccatronica e AI nell’evoluzione della manifattura italiana? - Alimentare il futuro, coltivare l’innovazione: territori, agritech e sostenibilità
L’intelligenza artificiale al servizio di una filiera agroalimentare più efficiente, resiliente e sostenibile. Un racconto che valorizza i territori e le tradizioni agricole italiane, con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla transizione eco.
Come può l’intelligenza artificiale rendere la filiera agroalimentare più sostenibile, efficiente e legata ai territori?
Programma
10:00 AM – 00:45 PM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
10:00 AM – 00:45 PM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
10:00 AM – 00:45 PM
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
I nostri numeri
dal 2014
nazionali e internazionali
Partner



Contribuisci alla crescita
Esistono diversi modi per collaborare con noi.
Scegli quello più adatto a te.